top of page

Di che cosa mi occupo

I servizi proposti, sono tutti pensati in un ottica di rispetto del Paziente. 

Secondariamente variano al variare della relazione che si instaura con la figura dello Psicologo.

Non esistono, quindi, standard validi ed accumunabili a tutti i pazienti, ma esiste la grande possibilità

di riconoscersi come esseri unici e irripetibili.

Ogni colloquio, per me,

è ricerca,

interazione

svolto nel pieno rispetto del Codice Deontologico.

Sotegno alla genitorialità​

Essere genitori  Ã¨ un compito che richiede energia, fatica e comprensione.

Il processo che sta alla base di una buona genitorialità è fondamentalmente dato da buone capacità empatiche che permettono una conseguente capacità di risonanza emotiva delle proprie e altrui emozioni.

Quello che propongo sono percorsi di accompagnamento psicologico e di confronto per  la coppia genitoriale che può ritovarsi a vivere improvisamente, problematicità,

incomprensioni, sfide-provocazioni con i propri figli nella quotidiana gestione educativa. 

A causa di ciò, spesso si acuisce il disagio relazionale con il proprio partner, anche solo per divergenze di posizione in merito.

Vengono proposti  colloqui di confronto psico-educazionali con il professionista, o l’approfondimento di tematiche emotive disfunzionali, vissute  e sofferte dal minore (fenomeni di bullismo, atteggiamenti-comportamenti aggressivi,forti  inibizioni,sbalzi d’umore,disistima,caratterialità,dipendenze da sostanze).

Aree d'intervento 

-Disturbi d'ansia;

-Attacchi di Panico;

-Disturbi di Personalità;

-Disturbi depressivi;

-Elaborazione di lutti;

-Problematiche alimentari ( anoressia, bulimia);

-Disturbi di dipendenza da sostanze;

-Disturbi Ossessivi -compulsivi;

-Disturbi da dipendenza da internet e dal gioco d'azzardo;

 

Valutazione psicodiagnostica

La valutazione psicodiagnostica si basa sulla possibilità di comprendere quale sia il funzionamento di personalità in atto, quali le fragilità ma anche quali le potenzialità.

Tale valutazione elegge il colloquio clinico come mezzo "principe" valutativo.

Accanto a questo strumento mi avvalgo della possibilità, di approfondire, tramite l'utilizzo di test psicologici la struttura e il funzionamento di persoalità.

La fase testistica si compone di

test di livello per verificare l' integrità cognitiva nelle sue diverse aree:

- il questionario multifasico di personalità MMPI-2;
- le interviste strutturate SCID-I e SCID-II;
- la scala di valutazione del livello intellettivo WAIS-IV R.

Utilizzo di Test proiettivi per verificare il funzionamento di personalità, le aspettative, le relazioni ogettuali e la struttura del proprio "Sè":

-Test di Rorschach (scuola Francese);

-TAT di Murray.

Per quanto riguarda la valutazione psicodiagnostica infantile lo strumento principe risulta essere il gioco e il colloquio clinico.

Oltre a ciò, mi avvalgo della possibilità di "approfondire", attraverso l'utilizzo di test psicologici di livello e proiettivi:

-WISC IV;

-Test di Rorschach;

-TAT di Murray;

-Blacky pictures test;

-Test del disegno della casa, dell'albero, della figura umana e della famiglia.

 

 
Interventi Psicoeducativi
 
-Gestione di problematiche conflittuali
intragenerazionali e familiari;
-Gestione di problematiche personologiche: sbalzi d'umore, crisi di rabbia, comportamenti agressivi, ritiri sociali improvvisi, problematiche relazionali.
-Problematiche legate ai processi di separazione-individuazione tipiche della fase adolescenziale.
-problematiche emotive di riconoscimento, mentalizzazione dell'altro tipiche dell'età nfantile.
Sostegno all'infanzia, all'adolescenza e all'età adulta

Tutte le fasi di vita sono il risultato di processi e tappe evolutive che richiedono compiti diversi e via via sempre più interconnessi con le richieste ambientali.

La minaccia che può incorrere può riguardare diversi aspetti : emotivi, relazionali, motivazionali, stressogeni che a seconda della fascia d'età e dei diversi compiti evolutivi richiesti può minare all'integrità fisico-psichica della persona.

Un intervento calibrato, commisurato alla portata della sintomatologia può portare a risultati significativi e stabili nel tempo.

L' infanzia, l'adolescenza, l'età adulta e quella senile in un' ottica di lyfe-span sono tutte potenzialmente interconnesse e possono richiedere interventi di tipo diverso, di durata diversa.

Quello che propongo è un percorso di sostegno psicologico alle diverse fasi evolutive che mira ad una comprensione, elaborazione di dinamiche conflittuali che spesso sono alla base di problematiche intra-inter personali.

LINK UTILI

Via Nazionale 72, 43043 Borgo val di Taro (PR) 

telefono: 3488829722

bottom of page